
Slow Travel.
In un luogo straordinario.
Al Plan Hotel
Abbiamo creato un nuovo logo con claim e sviluppato un sito web personalizzato per l'Hotel Al Plan in Val Badia.
Un’atmosfera positiva,
piena di ospitalità autentica
“Con un buon oste, le porte sono sempre aperte. Si vive tra e con gli ospiti”, dice il padrone di casa Maurizio, citando sua nonna. Con questo credo, lui, sua moglie Teodora e i loro figli Max e Moritz puntano in alto: spostare le montagne. Considerano il loro Hotel Al Plan, 4 stelle, un luogo di forza dove gli ospiti possono ricaricare le batterie per poi affrontare di nuovo le sfide della vita quotidiana. È proprio questa sensazione che la famiglia Trebo vuole trasmettere ai suoi ospiti, con un sito web che rappresenta in maniera armoniosa e intuitiva tutti i servizi offerti dall'hotel. E con parole e immagini che riflettono l'unicità del luogo e della famiglia.
“Per favore, date una buona ripulita per poi sistemare un po’ tutto”, queste sono state le prime richieste della famiglia Trebo a Brandnamic. Il loro hotel, folle in senso positivo e fuori dall'ordinario per aspetto e filosofia, ha ricevuto da noi una nuova “veste”, ovvero: design del logo (in cui la nostra grafica Irene ha lavorato a stretto contatto con Patrick Moroder, contatto di fiducia del cliente per le questioni grafiche) e claim (a mountain-moving hotel: fresco, accattivante e comprensibile, e che simboleggia quindi la sensazione di una vacanza di successo con padroni di casa dedicati) – e infine un nuovo sito web, che riflette il calore dei padroni di casa con la sua facilità d'uso e il suo design.
L’intera linea grafica armonizza la filosofia della casa con un sito web nuovo e personalizzato: un aspetto armonioso e coerente che ha suscitato l’applauso spontaneo da parte dei clienti in occasione di diverse presentazioni. Ringraziamo la famiglia Trebo per l'apprezzamento!
“Si vive una volta sola. Qui da noi, gli ospiti si prendono il tempo per tirare il freno a mano: mettere giù il cellulare, vivere consapevolmente la natura, e ricaricare le batterie per la vita di tutti i giorni.”


