Ci sono diverse modalità per monitorare i movimenti degli utenti su un sito web e su Internet. La variante più comune si basa sull'inserimento di poche righe di codice, definite “tag”, nel codice sorgente di ogni pagina che si vuole tracciare del sito web. Questo tag permette di raccogliere i dati di comportamento dei visitatori in modo mirato.
Oggi sono disponibili vari strumenti di tracciamento. La maggior parte di essi lavora con cookie proprietari. Questo significa, per prima cosa, che i dati raccolti possono essere estratti solo dal proprietario del sito web e dall'utente (vedi di seguito per maggiori dettagli). Quando un utente visita un sito web viene generato un codice alfanumerico anonimo e memorizzato sul computer sotto forma di cookie (vedi punto 5 Che cosa sono i cookie?). Qualora non sia stato cancellato, il cookie consentirà al server di riconoscere immediatamente se il visitatore che ne sta richiedendo le pagine abbia già visitato quel sito e fornirne eventuali contenuti personalizzati.
2.1 Obiettivi del tracking
Vi sono tre gruppi principali di dati che possono essere raccolti durante il tracking:
- eventi,
- obiettivi e
- transazioni di e-commerce.
Gli eventi sono interazioni che l'utente effettua con il sito web durante la visita. Gli obiettivi sono azioni specifiche precedentemente definite dal proprietario del sito, come l'invio di una richiesta o la prenotazione. Le transazioni di e-commerce, come suggerisce il nome, sono acquisti effettuati attraverso il negozio online del sito.
2.3 Perché il monitoraggio delle conversioni è così importante?
Il monitoraggio delle conversioni descrive la misurazione di alcune azioni degli utenti sul sito web, come la compilazione del modulo di contatto, l'invio di una richiesta, l'iscrizione alla newsletter e molte altre. Di per sé, il numero di azioni non è così significativo. Tuttavia, se si guarda al risultato in relazione al numero di visitatori del sito web e in vista degli obiettivi fissati all'inizio (il cosiddetto tasso di conversione), il successo o il fallimento del sito web diventa rapidamente visibile. Nel marketing online quasi tutto è misurabile e questo aspetto dovrebbe essere utilizzato per ottenere il massimo dei profitti dal budget di marketing.
I risultati raccolti possono essere confrontati con altri siti web facendo riferimento internamente a intervalli di tempo precedenti o esternamente a dati rilevanti per il settore. Tuttavia, risulta interessante anche il collegamento ai costi d’investimento. Ad esempio, le conversioni possono essere paragonate alle spese di una campagna di marketing online correlata. In questo modo, il monitoraggio delle conversioni consente l'analisi di importanti figure chiave e lo sviluppo tempestivo di misure per ottimizzare un sito web o una campagna pubblicitaria.