
Valutazione dei lead e della performance delle vostre campagne: l’IA aiuta!
In che modo le analisi e l'automazione supportate dall'intelligenza artificiale aiutano a valutare i lead generati dalla strategia del portale e le prestazioni (la performance) – per allineare le decisioni future nel modo giusto.
Oggi una strategia di portale ben studiata è essenziale per raggiungere il giusto target e ottenere la massima visibilità. Ma come possono gli hotel assicurarsi di essere presenti sui portali giusti e di utilizzare le loro risorse in modo efficiente? L'intelligenza artificiale (IA) offre vantaggi decisivi. In questo blog scoprirete come l'IA – usata correttamente – può semplificarvi la vita senza togliere nulla all'esperienza di prenotazione, in particolare nella raccolta, nell'analisi e nell'interpretazione dei dati relativi alle richieste di informazioni e ai contatti.
Fare marketing oggi significa essere presenti su tutti i canali. La SEO oggi non si limita al miglioramento del ranking, ma significa essere presenti ovunque gli ospiti vadano a cercare ispirazione: sui social media, nei blog di viaggio, su Pinterest o TikTok. La visibilità è un'”opera d'arte” totale e il risultato di un'interazione strategica mirata.

Dove mi metto?
Il giusto posizionamento gioca naturalmente un ruolo fondamentale. Per avere una visione dell’insieme, è necessario sviluppare la strategia ottimale del portale, basata sui dati. Quale portale genera effettivamente prenotazioni? Quale piattaforma aumenta solo la visibilità senza generare conversioni? L'intelligenza artificiale aiuta a investire le risorse in modo oculato.
L'importanza di una strategia di portale basata sui dati
Una strategia di portale di successo inizia con la definizione di obiettivi aziendali chiari e l'identificazione del gruppo target. Sulla base di queste informazioni, deve essere effettuata una selezione dei canali basata sui dati. I portali dovrebbero essere utilizzati principalmente per i primi contatti e la visibilità, mentre i canali diretti sono responsabili delle prenotazioni e delle conversioni. Le app per hotel, come il Campaign Manager di Brandnamic, aiutano a gestire e analizzare le campagne di marketing in modo efficiente, su tutti i canali.
Valutazione dei portali con il Campaign Manager
Un monitoraggio e un reporting costanti sono fondamentali per valutare le performance di ogni portale e ottimizzare di conseguenza il budget e la presenza. Il Campaign Manager di Brandnamic fa un ulteriore passo avanti: analizza tutte le campagne, compresa la presenza sui portali. Cifre chiave come la valutazione del ROAS vengono utilizzate per determinare il successo, in modo da poter apportare le giuste modifiche per incrementare il volume delle prenotazioni. Questo strumento efficace può fare ancora di più: ad esempio, può confrontare se le richieste di informazioni si traducono in prenotazioni e calcolare il ROI.
Ulteriori possibili utilizzi dell'IA nella strategia del portale
L'IA può essere utilizzata in diverse aree della strategia per automatizzare i processi e prendere decisioni fondate:
- automazione nella creazione di contenuti
- segmentazione dei gruppi target
- sistema di allerta precoce: l'IA riconosce tempestivamente segnali evidenti, come il calo delle prenotazioni su un portale
L'intelligenza artificiale è l'opposto dell'intelligenza naturale? Non è affatto così: L'IA – qui ci riferiamo principalmente ai software supportati dall'IA – è un utile supporto, un'aggiunta efficace che fa risparmiare tempo a qualsiasi strategia di marketing. Automatizzando i processi, l'analisi dei dati e la creazione di contenuti personalizzati, gli hotel possono aumentare la loro visibilità e allo stesso tempo massimizzare il tasso di prenotazioni dirette.
Volete saperne di più su come ottimizzare la vostra strategia di portale? Richiedete una consulenza – gratis e senza impegno!
