
Presenza sui portali e SEO: come conciliare tutto!
Creare l’equilibrio tra un'eccellente visibilità online tramite SEO e il rafforzamento delle vendite dirette nel settore dell’hospitality – con gli strumenti giusti.
Per gli hotel è fondamentale essere presenti sui portali online e allo stesso momento perseguire una forte strategia SEO per il proprio sito web. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo su questo tema. In questo articolo invece scoprirete le opportunità offerte dall'uso intelligente delle Brandnamic Hotel Apps e come sfruttare al meglio la combinazione di presenza sui portali e l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)!

La strategia è la base, la SEO una necessità – l'IA fornisce una marcia in più
Le OTA hanno un'enorme portata e una forte autorità di dominio (domain authority). Spesso si posizionano in alto su Google per ricerche generiche e offrono agli hotel l'opportunità di raggiungere un ampio gruppo target, anche se possono occasionalmente compromettere la visibilità del sito web del proprio hotel. È quindi fondamentale sviluppare una strategia equilibrata che sfrutti i vantaggi dei portali e rafforzi il proprio sito web. L'IA non ci aiuta solo nel posizionamento, ma anche nel generare lead, richieste e prenotazioni.
Cos'altro dovrebbe esserci nella vostra lista di cose da fare:
1. Creare le apposite landing page
Create le vostre proprie pagine di destinazione specifiche (landing page) per raggiungere diversi gruppi target e sfruttare occasioni particolari. Queste pagine devono rispondere in modo specifico alle esigenze dei vostri ospiti e contenere parole chiave pertinenti per posizionarsi meglio nei risultati dei motori di ricerca.
2. Proporre offerte esclusive
Proponete offerte esclusive disponibili solo sul vostro sito web. Questo incentiva gli ospiti a prenotare direttamente attraverso il vostro sito web piuttosto che attraverso un portale. Oltre al vantaggio economico per voi, questo significa anche che la prenotazione finisce nella corrispondenza automatica, da cui poi nascono le opportunità di upselling, suggerendo all’ospite servizi aggiuntivi e occasioni da non perdere).
Dalla “cassetta degli attrezzi” di Brandnamic
Strumenti come l'autoresponder di Brandnamic, una funzione del nostro strumento Korrespondenzmanager, utilizzano l'intelligenza artificiale per filtrare le richieste speciali dei clienti e assegnarle al Korrespondenzmanager. In questo modo è possibile rispondere a più richieste in modo rapido e soddisfacente senza l'intervento fisico: le offerte saranno inviate automaticamente, in base alla disponibilità attuale. L'autoresponder automatizza e personalizza la comunicazione con i vostri ospiti. Ma non è tutto: questo strumento consente ora anche di far confluire le richieste di informazioni dai portali direttamente nel sistema gestionale PMS e di analizzarle.
Equilibrio sistematico: IA e strumenti intelligenti in uso
Il grande vantaggio di questo e altri strumenti: Non dovete più fare tutto da soli. Il gestore della corrispondenza (Korrespondenzmanager) integrato con l'autoresponder aiuta a rafforzare le vendite dirette: Gli ospiti ricevono messaggi automatici e personalizzati e vengono così guidati in modo mirato alla prenotazione sul vostro sito web. Vi spiegheremo cosa succede dopo, come potete analizzare in modo efficiente ciò che accade sui portali su cui siete presenti, come potete interpretare le cifre chiave e gestire le richieste di informazioni nell'articolo del blog dedicato proprio a questo argomento.
Volete scoprire con una consulenza non vincolante come le app per hotel di Brandnamic possono rendere più efficiente la vostra corrispondenza – e come vi aiuteranno a guadagnare visibilità, a generare lead e prenotazioni?
